• Gio. Lug 17th, 2025

L’E1 Series conquista il Lago Maggiore tra velocità e storia

DiMario Altomura

Giu 27, 2025
campionato E1 3

Attilio Fontana e Regione Lombardia promuovono l’evento

Il prestigioso circuito mondiale E1 Series, completamente dedicato alla motonautica elettrica, approda nuovamente in Italia, scegliendo le splendide acque del Lago Maggiore per un’altra tappa imperdibile. L’iniziativa prende vita grazie al supporto concreto della Regione Lombardia e del Presidente Attilio Fontana, che confermano il proprio impegno nella promozione di eventi sportivi sostenibili e innovativi.

La competizione si svolgerà all’interno della moderna Marina di Verbella, già sede della celebre E1 Pilot Academy, un centro di formazione avanzata che seleziona e prepara le giovani promesse delle gare nautiche elettriche. Qui, piloti uomini e donne in pari numero affronteranno curve e rettilinei tecnici, sfruttando ogni potenzialità delle loro imbarcazioni elettriche.

Il tracciato, immerso nel tranquillo Parco Naturale del Ticino, garantirà uno scenario ideale e condizioni stabili per i partecipanti. Gli agili e avanzatissimi E1 RaceBird – progettati per sfidare l’acqua con velocità e precisione – possono toccare i 93 km/h, regalando uno spettacolo mozzafiato ad alta tecnologia.

Storia, velocità e passione si incontrano sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore custodisce una lunga tradizione nautica legata all’ingegno e al progresso. L’inventore Enrico Forlanini, pioniere della propulsione marina, ha condotto qui i suoi primi test con gli aliscafi nel 1906. Questo stesso specchio d’acqua, nel 1953, ha visto nascere il primo collegamento passeggeri su aliscafo tra Locarno e Stresa, aprendo una nuova era nei trasporti sull’acqua.

Steve Aoki domina a Dubrovnik, Team Rafa insegue

Il DJ internazionale Steve Aoki ha guidato con grinta il suo Aoki Racing Team verso la seconda vittoria stagionale, imponendosi durante l’adrenalinica tappa disputata nella storica Dubrovnik. Grazie a questo successo, la squadra ha guadagnato un vantaggio di 16 punti sul combattivo Team Rafa, creando una rivalità sempre più accesa nella lotta per il titolo di Campioni dell’Acqua 2025.

Il ritorno in Italia porta un valore simbolico importante per la serie: proprio qui, i tecnici hanno testato per la prima volta il rivoluzionario E1 RaceBird, progettato con visione futuristica dal co-fondatore e CEO italiano Rodi Basso. Con emozione, Rodi Basso ha dichiarato:
“Proviamo una grande soddisfazione nel tornare a gareggiare in Italia. Il Lago Maggiore rappresenta la nascita dei nostri E1 RaceBird, che hanno preso forma proprio qui. Le condizioni di gara si preannunciano ideali, e questo lascia prevedere una sfida serrata e spettacolare.”

Il pubblico può assistere dal vivo o in streaming su DAZN

Gli appassionati potranno vivere da vicino l’adrenalina dell’E1 Acceleration Festival, prenotando il proprio posto a bordo lago. Tra le attrazioni in programma spicca anche Frankie, la prima imbarcazione sperimentale realizzata per la E1. Chi preferisce seguire l’evento da casa potrà sintonizzarsi su DAZN, che trasmetterà l’intero weekend di competizione: dalle prove del venerdì fino alle finali della domenica.

I team partecipanti provengono da ogni parte del mondo e contano tra i proprietari nomi di altissimo profilo: LeBron James, Will Smith, Marc Anthony, Steve Aoki, Rafael Nadal, Tom Brady, Virat Kohli, Didier Drogba e Marcelo Claure. Queste leggende di musica, sport e business stanno portando la E1 Series verso nuovi orizzonti globali, unendo innovazione e intrattenimento.

La UIM – Union Internationale Motonautique ha ufficialmente riconosciuto la E1 Series come il primo e unico campionato mondiale di motonautica completamente elettrica, con l’obiettivo di promuovere tecnologie sostenibili, valori ambientali e una nuova cultura dell’acqua urbana.

Chi desidera restare aggiornato su tutte le tappe e le novità può seguire @E1Series su Facebook, Instagram e X.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio

vipsettimanale.it
Il gossip e l’informazione della settimana.
Non è una testata giornalistica.

Questo sito è protetto da Google invisible reCAPTCHA v3, è soggetto a Goolge Privacy Policy and Terms of Use.

vipsettimanale.it © 2021 All rights Reserved.